.jpg)
L'autunno non ha sapore di nostalgie per me, si può raccogliere a piene mani quello che l'estate non ha concesso...
qualche piccola nostalgia caso mai per ciò che il tiglio (Lindenbaum) mi evoca...
Ost Berlin nella prima metà anni 80 e, da Schubert Winterreise, Fisher Diskau canta Der Lindenbaum...
" Am Brunnen vor dem Tore
Da steht ein Lindenbaum;
Ich träumt' in seinem Schatten
So manchen süßen Traum"...
così sull'onda dei ricordi... ecco alcuni capi di biancheria ricamata che hanno avuto una seconda vita durante la mia adolescenza, appartenevano ad una zia di mio padre: a fine stagione c'è bisogno di una rinfrescata, un pò di sole, niente ferro da stiro altrimenti si macchia.
Riflessioni falstaffiane sull'essere stato sottile (Quand'ero paggio del duca di Norfòlk, atto II) m'inducono a pensare che una terza vita potrebbe esserci solo se mia nipote vorrà indossarli...
Per finire,dopo la pausa estiva, Salpin di settembre, lo schema è firmato LHN, uno scambio con Virginia, che a sua volta lo ha ricevuto Natasha. C'è qualcuno interessato a ricamarlo? Anche a me piacerebbe che continuasse a viaggiare per il mondo.
Chi è sicuro di di poterlo donare ad un'altra persona che abbia voglia di ricamarlo dopo averlo ricamato a sua volta, si faccia avanti, lo spedirò ovunque.
I'm ready too to send it anywhere in the world if you're quite sure you will give it to somebody else, after you've stitched it.
.jpg)